Lyonel Feininger - 17 Luglio 1871 - 13 Gennaio 1956 Lyonel Feininger - 17 Luglio 1871 - 13 Gennaio 1956

Lyonel Feininger

17 Luglio 1871 • 13 Gennaio 1956

Lyonel Charles Feininger è stato un pittore tedesco-americano e uno dei principali esponenti dell'Espressionismo. Ha anche lavorato come caricaturista e fumettista. 

Nasce e cresce a New York City, poi si trasferisce in Germania a 16 anni per studiare e perfezionare la sua arte. Inizia la sua carriera come fumettista nel 1984, ottenendo un grande successo in questo campo. Lavora anche come caricaturista in ambito pubblicitario per 20 anni, per giornali e riviste negli USA ed in Germania. A 36 anni, inizia una carriera nelle arti figurative. Inoltre realizza una grande quantità di fotografie tra il 1928 e la metà degli anni Cinquanta, ma per la maggior parte le mantiene private, solo per il suo gruppo di amici. E' anche un pianista e un compositore, con una discreta produzione di composizioni per pianoforte e fughe per organo. 

Nasce e cresce a New York City, ma si trasferisce in Germania a 16 anni nel 1887 per studiare. Nel 1888 si sposta a Berlino e prosegue i suoi studi alla Königliche Akademie sotto la guida di Ernst Hancke. Continua poi la sua formazione nelle scuole d'arte della città con  Karl Schlabitz e a Parigi con lo scultore Filippo Colarossi. Inizia a lavorare come caricaturista per diverse riviste. Nel 1900 conosce Clara Fürst, figlia del pittore Gistav Fürst. La sposa nel 1901 e insieme hanno due figlie. Nel 1905 incontra Julia Berg e si separa da sua moglie. Sposa Julia Berg nel 1908 e ha diversi figli con lei. L'artista espone i suoi disegni alle mostre della annuale Secessione di Berlino nel anni tra il 1901 e il 1903.

Feininger inizia ad occuparsi di arti figurative a 36 anni. Nel 1909 è membro della Secessione di Berlino e si avvicina a diversi gruppi di espressionisti:  Die Brücke, il Novembergruppe, il Gruppe 1919, il Blaue Reiter circle e Die Blaue Vier (I Quattro Blu). La sua prima esposizione come unico artista avviene nel 1917 alla Sturm Gallery, a Berlino. Quando Walter Gropius fonda la Bauhaus in Germania nel 1919, Feininger è il primo insegnante che contatta, e diventerà l'artista responsabile dei laboratori sulle stampe. Quando il Partito Nazionalsocialista sale al potere nel 1933, la situazione diventa insopportabile per Feininger e sua moglie. Infatti il Partito addita le sue opere tra quelle considerate "degenerate". Fa quindi ritorno in America dopo aver esposto i suoi lavori alla mostra di Arte Degenerata (Entartete Kunst) nel 1936, ma prima dell'esposizione del 1937 a Monaco. Prima di ritornare a New York insegna al Mills College. Viene eletto membro della American Academy of Arts and Letters nel 1955. Oltre a dipingere, Feininger realizza una gran quantità di opere fotografiche tra il 1928 e la metà degli anni Cinquanta. Mantiene private le sue fotografie, riservandole alla sua cerchia di amici, e non saranno mostrate al pubblico per tutto il corso della sua vita. Dona alcune delle sue opere a Walter Gropius e Alfred H. Barr Jr.