"Greifswald al chiaro di luna" raffigura il luogo natale di Friedrich, in Pomeriana, sulla costa baltica: immersa in un'uniforme, trasparente luna, l'antica città universitaria assume quasi una sembianza eterea. Circa nello stesso anno il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer scrisse: "La luna è sublime e ci muove...perché è distaccata dalle nostre attività terrene, guardandoci senza prendervi parte". Egli cercava di definire perché l'argentea compagna nottetempo della terra detiene tale enigma e fascino per l'umanità e soprattutto per i pittori. E questo è ciò che Friedrich amava.




Greifswald al chiaro di luna
olio su tela • 22,5 x 30,5 cm