Questo dipinto di James Whistler è considerato un'icona dell'arte americana. Beh, ironicamente iconica arte americana perchè, anche se Whistler era americano, questo ritratto fu realizzato a Londra e poi venduto alla città di Parigi, dove si trova oggi, al Musée d'Orsay. Whistler era molto influenzato dalla musica e solitamente intitolava i suoi dipinti con termini musicali come "arrangiamenti", "armonie" o "notturni" enfatizzando il primato dell'armonia tonale nella sua arte. Questo dipinto fu realizzato dopo che una modella mancò l'appuntamento, quindi Whistler si rivolse a sua madre e suggerì di farle un ritratto.


Arrangiamento in grigio e nero n. 1
olio su tela • 144,3 × 162,4 cm