Scene da battaglie navali nella guerra sino-giapponese 1894-95 by Kobayashi Kiyochika - 1895 - 82,5 x 47 cm Scene da battaglie navali nella guerra sino-giapponese 1894-95 by Kobayashi Kiyochika - 1895 - 82,5 x 47 cm

Scene da battaglie navali nella guerra sino-giapponese 1894-95

Xilografia su carta • 82,5 x 47 cm
  • Kobayashi Kiyochika - 10 settembre1847 - 28 novembre 1915 Kobayashi Kiyochika 1895

La prima guerra sino-giapponese del 1894–95 è stata la prima guerra moderna per il Giappone e la sua prima azione militare d’oltremare in oltre 300 anni. Un risultato notevole di questo conflitto è stato il grande boom della popolarità dei senso-e ("immagini di guerra”), un genere di ukiyo-e che in origine si sono sviluppati come mutazioni di musha-e ("immagini di guerrieri”), con il bisogno, nella decada del 1870, di documentare i conflitti contemporanei imperversati in Giappone dopo il Rinnovamento Meiji, in particolare dopo la Ribellione di Satsuma del 1877. Decine di artisti, dai più celebrati ai meno conosciuti, hanno contribuito alla grande quantità di illustrazioni che circolavano durante la guerra sino-giapponese (solo in 10 mesi sono state realizzate circa 3.000 stampe), e tra questi c’era Kiyochika.

L’energia e l’abilità artistica delle migliori immagini di guerra le rendono tutte straordinarie se pensiamo alla rapidità della loro realizzazione. Una parte della sensazionale natura impressionante di queste realizzazioni si può percepire da una panoramica delle stampe di Kiyochika, il più stimato di questi artisti, il quale ha prodotto più di 70 trittici durante i 10 mesi di guerra. Le impressioni di Kiyochika riguardo al fronte di guerra spaziano dalla poetica a quella atroce, a volte portano addirittura questi due estremi a unirsi. Avete notato la balena nell’angolo in basso a sinistra? :)