La corte di Luigi XIV adorò Hyacinthe Rigaud, che contribuì a formalizzare come avrebbe dovuto essere eseguito un ritratto di stato. Sebbene Rigaud avesse realizzato un quadro molto somigliante del re, il suo scopo non era quello di esprimere il carattere di Luigi ma di glorificare la monarchia. Il ritratto originale di Luigi XIV del 1701, ora al Louvre, era così popolare che ne fecero molte copie, sia in formato intero che a mezzo busto, spesso con l'aiuto di assistenti.




Luigi XIV
Olio su tela • 2.77 x 1.94 m