Cipressi fu dipinto alla fine di giugno del 1889, poco dopo che Van Gogh iniziò il suo soggiorno di un anno al manicomio di Saint-Rémy. Il soggetto, che egli trovò "bello per quanto riguarda le linee e le proporzioni, come un obelisco egiziano", affascinò e sfidò l'artista: "È la macchia scura in un paesaggio soleggiato, ma è una delle note scure più interessanti, la più difficile da capire esattamente che riesca a immaginare ". Una delle due viste ravvicinate degli alberi "molto alti e massicci" in formato verticale (l'altra è nel Museo Kröller-Müller di Otterlo), Cipressi fu mostrato nel Salon des Indépendants del 1890.




Cipressi
olio su tela • 93.4 x 74 cm