Fiori, melone, pesce e insetto by Gao Jianfu - 1905 - 28 x 98 cm Fiori, melone, pesce e insetto by Gao Jianfu - 1905 - 28 x 98 cm

Fiori, melone, pesce e insetto

inchiostro e colore su seta • 28 x 98 cm
  • Gao Jianfu - 1879 - 1951 Gao Jianfu 1905

L'arte cinese ha probabilmente la più antica tradizione del mondo ed è caratterizzata da un insolito grado di continuità al suo interno e dalla consapevolezza di questa tradizione, priva di un equivalente al collasso dell'Occidente e al graduale recupero degli stili classici. Oggi nel "Pensiero del mercoledì sull'arte" vogliamo presentare per la prima volta l'arte cinese. Questa serie di quattro dipinti costituisce un primo capolavoro di Gao Jianfu, completato nel 1905 quando aveva ventisette anni. I due pannelli su entrambi i lati sono caratterizzati da peonie e begonie selvatiche cinesi, mentre i due al centro presentano un melone con fiori e un loto - due soggetti che diventeranno i preferiti di Gao durante la sua carriera artistica. Gao ha utilizzato tecniche ben note di "zhuangshui" o "metodo di infusione di acqua" e "zhuangfen" o "metodo di infusione di pigmenti", ma ha aggiunto un po’ del suo stile per conferire alla vegetazione una vivida qualità tridimensionale. Il pesce nell'acqua e il riflesso della luna risaltano la profondità visiva e, quindi, il realismo, anche grazie all’utilizzo di lavaggi. Da notare è anche lo spostamento dei quattro fotogrammi: il movimento degli steli e dei viticci, il trattamento dello spazio e lo stile rinfrescante del layout che lo distingue dai suoi predecessori. Questa serie indica già la direzione artistica che stava per prendere. Su tre dei pannelli, Gao ha applicato la firma "Gao Lun", un nuovo nome che userà in tutte le sue future opere d'arte al posto delle sue precedenti firme. Fu un gesto significativo che suggerisce la sua determinazione a implementare il cambiamento.

- Artur Dionisio