Giovanni Battista Piranesi fu un artista famoso per le sue acqueforti di Roma e per i suoi fittizzi e suggestivi "prismi". I resti dell'antica Roma infiammarono l'entusiasmo di Piranesi. Fu capace di imitare fedelmente un pezzo di tessuto comprendendone il disegno originale e improvvisandone la parte mancante. Usando la sua magistrale bravura di incisore, egli fu capace di introdurre gruppi di vasi, altari e tombe laddove erano assenti nella realtà. La sua ampia e meticolosa distribuzione della luce e delle ombre completa l'opera, creando un effetto suggestivo. Alcune delle sue opere più tarde furono completate dai suoi figli e dai molti allievi.




Piramide di Cestio
Acquaforte • -