Questo precoce capolavoro di Degas, La famiglia Belleli, raffigura sua zia, il suo consorte e le loro due figlie piccole. Si ritiene che l'artista abbia disegnato ciascuna delle figure individualmente, combinandole successivamente in questo unico ritratto nella loro dinamica vita familiare. La donna, la zia di Degas, Laura, indossa un abito nero in segno di lutto per la recente perdita del padre, il cui ritratto è appeso sul muro dietro di lei. Si ritiene che questo dipinto sia stato appeso al Salon di Parigi nel 1867, ma a causa della cattiva posizione riservatagli fu ampiamente ignorato dalla critica. Di conseguenza, Degas lo conservò nella sua personale collezione, dove rimase fino a quando lo lasciò al suo rivenditore nel 1913. Nel 1918, dopo la sua morte, fu esposto in una mostra sull'eredità dell'artista e immediatamente acquistato per 400.000 franchi dal Museo di Lussemburgo.




La famiglia Belleli
Olio su tela • 200 x 250 cm