Strada di Dresda by Ernst Ludwig Kirchner - 1919 - 150.5 x 200.4 cm Museum of Modern Art Strada di Dresda by Ernst Ludwig Kirchner - 1919 - 150.5 x 200.4 cm Museum of Modern Art

Strada di Dresda

olio su tela • 150.5 x 200.4 cm
  • Ernst Ludwig Kirchner - 6 Maggio 1880 - 15 Luglio 1938 Ernst Ludwig Kirchner 1919

Al tempo in cui dipinse questo quadro, Ernst Ludwig Kirchner viveva a Dresda, una grande città nel sudest della Germania. In una lettera al collega pittore Erich Heckel descriveva così la folla di Dresda, “Facce strane compaiono continuamente tra la folla in guizzi interessanti. Io vengo trasportato dalla corrente, privo di volontà. Muoversi diventa uno sforzo inaccettabile.” Kirchner evidenzia i colori di questa scena di città, rappresentando le figure con facce simili a maschere ed occhi vacui, per rendere l'idea dell'eccitazione e dell'alienazione psicologica causate dalla modernizzazione. L'affollata strada qui rappresentata, la benestante e modaiola Königstrasse (Via del Re) era un soggetto frequente per gli artisti appartenenti al collettivo espressionista Die Brücke (Il Ponte), che Kirchner contribuì a fondare nel 1905. Gli artisti appartenenti a Die Brücke ricercavano l'autenticità dell'espressione che ritenevano fosse stata smarrita con le innovazioni della vita moderna. Questo dipinto è dedicato a Chris Dorf :)