Vertumno by Giuseppe Arcimboldo - c. 1590 - 70.5 x 57.5 cm Vertumno by Giuseppe Arcimboldo - c. 1590 - 70.5 x 57.5 cm

Vertumno

olio su tavola • 70.5 x 57.5 cm
  • Giuseppe Arcimboldo - 1526/1527 - 11 luglio 1593 Giuseppe Arcimboldo c. 1590

Quest'opera di Arcimboldo è un ritratto di Rodolfo II. L'imperatore del Sacro Romano Impero è raffigurato come Vertumno, il dio romano delle stagioni. Arcimboldo era pittore, decoratore e stilista alla corte asburgica. Rodolfo II d'Asburgo era un sovrano molto eccentrico; si interessava molto più di arte e scienza che di politica,  e Arcimboldo era probabilmente il pittore più bizzarro all'epoca: creava ritratti dipingendo frutta, pesce, piante, legno, libri e altri oggetti. Mentre lavorava a corte era molto popolare, ma fu presto dimenticato dopo la sua morte. Fu "ritrovato" dai surrealisti nel XX secolo, perchè alcuni pittori, come Salvador Dali, erano ispirati dal suo lavoro così fantasioso. Alla fine sembra che Arcimboldo non fosse per niente eccentrico; era solo un surrealista del '500.