Giacobbe lotta con l'angelo by Rembrandt van Rijn - c. 1659 - 137 x 116 cm Giacobbe lotta con l'angelo by Rembrandt van Rijn - c. 1659 - 137 x 116 cm

Giacobbe lotta con l'angelo

Olio su tela • 137 x 116 cm
  • Rembrandt van Rijn - July 15, 1606 - October 4, 1669 Rembrandt van Rijn c. 1659

Giacoobe lotta con l'angelo è una storia biblica che si trova nella Genesi. Il racconto include la ridenominazione di Giacobbe come Israele, letteralmente "Colui che lotta con Dio". Quindi qui sta lottando con un angelo. Perché? Giacobbe era ansioso di fare pace con suo fratello Esaù, che non vedeva da più di vent'anni. Esaù odiava Giacobbe e progettò di incontrarlo con un piccolo esercito. Giacobbe si rese conto di aver bisogno dell'aiuto di Dio, così pregò tutta la notte. L'angelo gli apparve davanti presentando a Giacobbe i suoi peccati e il suo vero carattere. Ma mentre l'angelo si voltava per andarsene Giacobbe lo afferrò e non lo lasciò andare. Sostenne di essersi pentito profondamente dei suoi peccati e lottò tutta la notte con l'angelo, chiedendo una benedizione. Nella lotta l'angelo toccò l'incavo della coscia di Giacobbe e per questo motivo Giacobbe zoppicò per il resto della sua vita. Forse lo fece per insegnargli l'umiltà; un costante promemoria per non esaltarsi eccessivamente per la prosperità donatagli da Dio o per aver lottato con un angelo.