Questo dipinto, che risale al 1516 circa, raffigura Cristo che porta la croce sopra uno sfondo scuro, circondato da numerose teste, molte delle quali sono caratterizzate da visi grotteschi. Vi è un totale di 18 ritratti, più uno situato sul sacro sudario sul quale è un ritratto di Gesù. Quest'ultimo ha un'espressione triste, i suoi occhi sono chiusi e la sua testa abbassata. In basso a destra si trova il ladro impenitente che sogghigna ai tre uomini che lo prendono in giro. Il ladro penitente è in alto a destra; la sua pelle è molto pallida ed è in atto di confessarsi ad un monaco tremendamente brutto. In basso a sinistra vediamo Veronica con il sacro sudario, i suoi occhi aperti per metà e il suo viso che guarda indietro. Infine, in alto a sinistra, c'è Simone di Cirene, con il viso rivolto all'insù.




Cristo portacroce
olio su tavola • 74 cm × 81 cm