Quando Warhol esibì per la prima volta questi Campbell’s Soup Cans, nel 1962, furono collocati insieme sugli scaffali come prodotti nella corsia di una drogheria. Al tempo, la Campbell’s Soup Company vendeva 32 varietà di zuppa; ogni tela corrisponde a un gusto differente. Warhol non specificò come le tele dovessero essere esposte. Negli Stati Uniti il movimento dell'Espressionismo Astratto era dominante durante il periodo post-bellico, e non era valutato solo come principi ed estetica dell'"arte figurativa" ma anche come un'inclinazione mistica. Questa controversia con Cans portò a un grande dibattito sui meriti e l'etica di simili lavori. Gli scopi di Warhol come artista furono questionati, e continuano a essere topici ai nostri giorni. Il largo trambusto popolare aiutò a trasformare Warhol da affermato illustratore commerciale degli anni '50 ad artista di grande rilievo nelle arti raffigurative, e a distinguerlo dagli altri nascenti artisti pop. Anche se la domanda commerciale per le sue opere non fu immediata, l'associazione di Warhol con il soggetto fece sì che il suo nome divenisse sinonimo dei dipinti Campbell's Soup Can.




Campbell's Soup Cans
Polimeri sintetici dipinti sopra 32 tele • 50,8 x 40,6 cm