La piazza nera di Kazimir Malevich è una delle più famose creazioni d'arte russa dell'ultimo secolo. La prima "Piazza Nera" dipinta nel 1915 divenne il punto di svolta nello sviluppo dell'avanguardia russa. Questa "Piazza Nera" su di uno sfondo bianco divenne il simbolo e un elemento fondante per il Suprematismo, dominante in questo nuovo movimento artistico. Malevich stesso creò varie versioni della Piazza Nera che differivano non solo nella sequenza e nella data di creazione, ma anche in colore, design e composizione. Il tempo non è stato dolce con il dipinto di Malevich. Nel 1915 la superficie si è spaccata, rivelando il suo sfondo bianco come malta sul lastricato. E' tuttora considerato rivoluzionario per l'arte moderna e contemporanea. Quindi cosa rappresenta La Piazza Nera? In questa nera piazza si può vedere...qualsiasi cosa si voglia. Ed è per questo che è tanto ipnotizzante.




La Piazza Nera
olio su lino • 79.5 x 79.5 cm