Domenica mattina presto by Edward Hopper - 1930 - 89,4 × 153 cm Domenica mattina presto by Edward Hopper - 1930 - 89,4 × 153 cm

Domenica mattina presto

Olio su tela • 89,4 × 153 cm
  • Edward Hopper - 22 luglio 1882 - 15 maggio 1967 Edward Hopper 1930

Domenica mattina presto, un dipinto che può essere interpretato come una calma e pacifica scena di piccole attività che sono chiuse oppure come un commento sulla Depressione. Hopper ha sottolineato, in una conversazione, che la parola "domenica" non era parte del titolo originale. "Sono anch'io amante di Domenica mattina presto, ma non era necessariamente domenica. Quella parola è stata appiccicata da qualcun altro". Sebbene Hopper, in seguito, disse che Domenica mattina presto "era quasi una traduzione letterale della Settima Strada", il suo dipinto appare poco un'immagine specifica di New York e più un'immagine dell'America. Sia il palo della bottega del barbiere sul marciapiede che le tende bianche nell'appartamento al secondo piano connotano lo stile di vita dei piccoli imprenditori negli Stati Uniti. Inizialmente Hopper aveva dipinto una persona alla finestra del secondo piano, ma successivamente decise che l'architettura trasmettesse i suoi sentimenti e di conseguenza dipinse quell'individuo. Nonostante dalle insegne sui negozi non si capisca quali tipi di attività siano rappresentate, eccetto il barbiere, le dimensioni degli edifici suggeriscono di fornire beni e servizi non costosi. Durante la Depressione le industrie basilari come l'acciaio soffrirono, ma le aziende piccole e orientate al consumo, che vendono scarpe, abiti, cibo, farmaci e gas restarono aperte e qualcuna crebbe persino: pompe di benzina, lavanderie, saloni di bellezza e botteghe di barbieri servivano una clientela in crescita. I negozi in Domenica mattina presto, che si estendono in una linea continua oltre i confini dell'immagine e sottolineano il formato orizzontale della tela, enfatizzano la capillarità delle piccole aziende negli Stati Uniti. Buona fortuna Mikołaj!