In questo dipinto il soggetto di Arcimboldo è evidente: un amante dei libri fatto di libri. È un esempio dell'abilità del pittore di essere meno preciso; mentre in altre opere, disegnava singoli pezzi di frutta o carne per delineare gli occhi, il naso, o la curva del mento, in questo dipinto la pila di libri assomiglia appena a una persona e, avvicinandosi un po', i lineamenti sono ancora meno chiari. Questo dimostra il grande talento di Arcimboldo nel nascondere gli oggetti nella forma di una persona, o come in questo caso, nascondere una persona nella forma degli oggetti.




Il libraio
olio su tela • 97 × 71 cm