Aristide Bruant fu cantante, autore ed imprenditore di successo che gestiva un cabaret a Montmartre, quartiere di Parigi. Quando cominciò ad esibirsi in cabaret esclusivi sugli Champs-Élysées, chiese subito a Toulouse-Lautrec di propagandare la sua immagine di uomo della strada in modo che potesse piacere ad un pubblico borghese. Ispirandosi a ciò che era diventato un marchio di Bruant, cioè un cappello a falda larga, un mantello ed una sciarpa rossa, Lautrec ritrasse un'immagine minimalista ma iconica che promosse la carriera del personaggio tanto quanto la propria.




Aristide Bruant, al suo cabaret
Litografia stampata a 4 colori • 138 x 99 cm