Intitolato anche Il mantello blu o Il mondo sottosopra, questo dipinto contiene un'illustrazione letterale di modi di dire e aforismi della vita fiamminga del XVI secolo. Mentre alcune espressioni si sono perse nel corso della storia, altre sono ancora rilevanti e in uso ancora oggi. Anche se già altri artisti e autori avevano prodotto dipinti e libri sui proverbi, questo quadro è considerato la prima rappresentazione su larga scala di questo tema. I proverbi, che sono più di cento, insieme ai titoli originali, servono a illustrare la stupidità e l'ingenuità umana. Il dipinto ebbe così tanto successo che Pieter Brueghel il Giovane ne fece addirittura venti copie, molte delle quali includevano varie rappresentazioni dei proverbi.




Proverbi olandesi
Olio su tavola • 117 x 163 cm