Vertigo by Léon Spilliaert - 1908 - 64 x 48 cm Vertigo by Léon Spilliaert - 1908 - 64 x 48 cm

Vertigo

inchiostro ed acquarello • 64 x 48 cm
  • Léon Spilliaert - 28 luglio 1881 - 23 novembre 1946 Léon Spilliaert 1908

Il simbolista belga Léon Spilliaert fu un artista il cui stile oscuro e misterioso era facilmente riconoscibile dopo aver visto un paio dei suoi lavori. Spilliaert crebbe ad Ostenda e la costa belga dominò i suoi pastelli che rinunciano alle scene di spiaggia illuminate dal sole a favore di panorami ventosi. Gli impressionisti si affollavano sulla costa per dipingere nuvole soffici, onde e ombrelloni; Spilliaert ci offre sfumature monocromatiche e visioni oppressivamente vuote. Prolifico disegnatore e autodidatta, era prevalentemente un artista dalla formazione autonoma. Malaticcio e solitario, trascorse la maggior parte della sua gioventù a disegnare scene della vita normale e della campagna belga. A 21 anni andò a lavorare a Bruxelles per Edmond Deman, un editore di opere degli scrittori simbolisti, che Spilliaert ebbe il compito di illustrare. Ammirava in particolare il lavoro di Edgar Allan Poe. A prima vista gli inquietanti paesaggi in bianco e nero di Léon Spilliaert ricordano opere d'arte astratta. In Vertigo la donna incappucciata rievoca l'immagine simbolista di vampiri, streghe e femme fatale. Cadrà o si getterà nel vuoto oscuro che la attende sotto i ripidi gradini? Vorrei poter trovare più informazioni in inglese su Spilliaert, ma sembra che sia un artista molto sottovalutato nel mondo dell'arte :(

Dal 2012 ogni giorno presentiamo una nuova opera d'arte a più di 300.000 persone in tutto il mondo. Ora chiediamo il vostro aiuto: vogliamo creare una nuova versione di DailyArt, ma abbiamo bisogno di $ 15000 per realizzarlo, in questo sito troverete i dettagli per aiutatrci con una donazione: http://support.getdailyart.com. Grazie!