Pollice Verso (latino per: con il pollice girato) è un dipinto che rappresenta l'omonimo gesto romano diretto ai gladiatori vittoriosi. Il gesto nel dipinto è fatto dalle Vestali al secutor vittorioso, in attesa della decisione sul retiario battuto al Colosseo. Il dipinto ispirò il film Il gladiatore del 2000, in cui Commodo alza il pollice per risparmiare Massimo. Oltre ai gladiatori e alle Vestali, il dipinto rappresenta l'imperatore nel suo spazio. Gérôme deliberatamente usò una luce e una prospettiva per dipingere alcune figure. La miscela di voyerismo e un senso di superiorità morale è una caratteristica specifica del 19esimo secolo. La rappresentazione di Gérôme dell'architettura del Colosseo è basata su accurati disegni e l'armatura indossata dai gladiatori segue il design di quelle ritrovate a Pompei.
Gérôme anche consultò fonti scritte per mantenere un'accuratezza archeologica. Alcuni testi latini usavano il Pollice Verso per illustrare le usanze romane. I produttori del Gladiatore hanno mostrato a Ridley Scott una riproduzione del Pollice Verso prima di leggere la sceneggiatura del film. "Quell'immagine mi ha parlato dell'impero romano in tutta la sua gloria e crudeltà. Lo sapevo bene e mi sono appassionato", disse Scott. Comunque, è stato scoperto che l'armatura del secutor non fu precisamente raffigurata.




Pollice Verso
olio su tela • 96,5 × 149,2 cm