Coreso e Calliroè by Jean-Honoré Fragonard - 1765 - 400 x 309 cm Musée du Louvre Coreso e Calliroè by Jean-Honoré Fragonard - 1765 - 400 x 309 cm Musée du Louvre

Coreso e Calliroè

Olio su tela • 400 x 309 cm
  • Jean-Honoré Fragonard - 4 aprile 1732 - 22 agosto 1806 Jean-Honoré Fragonard 1765

Questo dipinto fu uno dei pochi nel quale Fragonard affrontò la pittura storica. La sua piena riuscita permise a Fragonard di entrare in Accademia come un “pittore storico”, sebbene egli abbandonò presto questo stile e cominciasse a produrre edonistici e frivoli dipinti per i ricchi. Questo quadro fu acquistato dal Re, e riprodotto dalla Manifattura dei Gobelins di Parigi. Nonostante il dipinto non illustri i tipici giocosi elementi riprodotti da Fragonard, come le guance che arrossiscono e le carezze, poichè questo è un soggetto serio, possiede comunque un sentimento di fondo di amore ed erotismo, che continuò ad essere un filo conduttore dei suoi dipinti.