Félix Vallotton fu uno degli artisti che contribuì a portare l'incisione a livello di forma d'arte vera e propria, invece che un mero metodo di riproduzione. Alla pari di molti artisti della sua generazione, fu influenzato dalle xilografie giapponesi che erano appena arrivate in Europa, e si interessò anche al Simbolismo. Il suo stile unico ed innovativo, aprì la strada ad altri artisti. Caratteristiche del suo stile sono ampie aree in bianco e nero che enfatizzano contorni e forme, senza tratteggi per le ombreggiature o sagomature. Inoltre dimostra un moderno senso del ritaglio e del lasciare zone nascoste. I suoi soggetti sono spesso scene domestiche, e le sue opere più famose sono una serie di dieci scene che descrivono relazioni tra uomini e donne, pubblicate nel 1898 e chiamate Intimités (Intimità).




L'argomento convincente
Xilografia • 17.8 x 22.3 cm