Elihu Vedder studiò arte prima nella sua New York, per poi andare in Europa nel 1856, continuando la sua formazione sia in Italia che in Francia; qui nacque il suo grande interesse per l'arte e la lettertura europea. Stabilì il suo studio a Roma e visse come espatriato in Italia per più di sessant'anni. Poeta e scrittore, oltre che pittore, Vedder fu affascinato dai miti antichi e dalle fiabe fantastiche fin dall'inizio della sua carriera. Sviluppò un gran seguito a Boston, che fin dall'inizio del secolo aveva coltivato un gusto per i dipinti romantici letterari.




L'enigma della sfinge
olio su tela • 92 × 107 cm