Venere e Cupido mostra Venere addormentata con due cupidi, uno su ciascun lato. La luminosità di Venere è in contrasto con le figure e i paesaggi circostanti più opachi che rendono difficile la visione di questi ultimi. Cupido, nella mitologia romana, era figlio di Venere, e i due cupidi raffigurati nel dipinto sono accanto lei. Essendo la dea dell'amore, Venere era la "regina del piacere" ed era considerata la madre del popolo romano. Vicino al suo capo ci sono due osservatori, forse corteggiatori o guardoni. Nella zona centrale ci sono due amanti e alcune pecore che Venere potrebbe contare prima di addormentarsi. Poussin era uno dei più grandi esponenti del classicismo ed era considerato il più grande artista vivente tra i suoi contemporanei.




Venere addormentata e Cupido
olio su tela • 71 x 96 cm