Tiziano raggiunse la fama internazionale attraverso i suoi numerosi ritratti, incluso quelli dell'imperatore Carlo V, che desiderava essere dipinto esclusivamente da lui, e Papa Paolo III. I ritratti di Tiziano sono straordinari per il modo in cui esprimono una dimensione psicologica mentre suggeriscono anche qualcosa dello status del modello e della sua importanza. I suoi primi ritratti (Ritratto d'uomo Grimani) s'ispirano a Giorgione nella raffigurazione della malinconia o dell'atteggiamento trasognato.




Ritratto di Clarissa Strozzi
Olio su tela • -