Nel 1520 l'artista tedesco Albrecht Dürer viaggiò verso la Zelanda nei Paesi Bassi, presumibilmente per vedere una balena arenata. L'animale era già morto prima che egli vi giungesse, ma invece scorse un tricheco. Dürer realizzò una bozza dell'animale nel suo "Tagebuch der Reise in die Niederlande" ("Diario di un viaggio nei Paesi Bassi"). Non sappiamo esattamente cosa vide. La bozza raffigura appena la parte superiore del corpo del tricheco. Potrebbe essere stato un esemplare essiccato o imbalsamato, importato dalla regione artica. D'altro canto, il testo accanto al disegno suggerisce un'origine tedesca. Si legge (liberamente tradotto): "L'animale, di cui ho disegnato la testa qui, fu catturato nel mare olandese e misurava dodici braccia e quattro piedi". E con quest'opera fantastica (avresti mai pensato che una bozza di un tricheco sarebbe stata un capolavoro?) l'intera squadra DailyArt desidera augurarvi un buon venerdì. Oggi è anche il compleanno di Stan, che ha progettato quest'app. Staszek <3




Testa di tricheco
penna • -