La serie Le scene di strada è da molti considerata l'apice della carriera di Kirchner. La serie di sette dipinti si mostra con sessanta stampe e disegni correlati. La serie si data al periodo berlinese di Kirchner, quando l'effetto della vita nella metropoli portò a un drammatico cambiamento nel suo lavoro. Kirchner è noto come uno dei cofondatori del primo gruppo degli espressionisti, Die Brücke, che si formò a Dresda nel 1905. Kirchner giunse a Berlino nel 1911, dove il suo senso di ribellione contro i prinicipi limitanti della pittura accademica e le regole soffocanti della società borghese presero una svolta. Kirchner presenta l'eccitante atmosfera e l'energia della città in una forma dalle prospettive acute, dalle pennellate frastagliate, dalle dense forme spigolose e dal colore caustico. La vita di strada a Berlino, in particolar modo la familiare presenza delle prostitute con i loro elaborati cappelli con le piume, catturarono lo sguardo di Kirchner e ispirarono questa splendida serie.




Berlino, scena di strada
olio su tela • 121 x 95 cm