Questo dipinto, esposto alla mostra impressionista del 1877, è senza dubbio l'opera più importante di Renoir della metà degli anni '70 del 1800. Sebbene alcuni dei suoi amici appaiano nel dipinto, lo scopo principale di Renoir era di trasmettere la vivace e gaia atmosfera di un celebre locale da ballo all'aperto sulla collina di Montmartre. La folla danzante, immersa nelle luci naturali ed artificiali, è ritratta utilizzando accese e brillanti pennellate. Originariamente l'impressione in parte confusa della scena provocò reazioni negative da parte dei critici contemporanei. Questa raffigurazione della vita popolare parigina con il suo stile innovativo e una struttura imponente, segno dell'ambizione artistica di Renoir, è uno dei capolavori del primo Impressionismo.




Ballo al Moulin de la Galette
Olio su tela • 131 x 175 cm