Agli inizi del '900 Matisse diede vita ad un nuovo stile. Iniziò a dipingere con masse luminose di colore che erano realizzate liberamente. Usava i colori per esprimere l'emozione, spesso scegliendo colori che non avevano nulla a che fare con quelli naturali del soggetto. Nel 1905, Matisse, insieme ai colleghi artisti, Maurice de Vlaminck e Andre Derain, mostrò il loro nuovo stile al mondo. Un critico li chiamò "fauves", che significa "bestie selvatiche". Il nome si diffuse e il loro stile d'arte fu detto Fauvismo.




Il liuto
Olio su tela • 59,5 x 79,5 cm