Velázquez usava spesso personaggi della classe operaia nelle sue prime opere, e in molti casi i modelli erano membri della sua famiglia. La donna presente qui appare anche in Cristo nella casa di Marta e Maria. Come altre opere dell'artista, risalta il chiaroscuro, con una fonte di luce intensa dalla sinistra che illumina la donna, i suoi utensili e le uova in pentola, e lasciando lo sfondo e il ragazzo alla sua destra in ombra. Qui il chiaroscuro è molto intenso, talmente tanto che sarebbe impossibile vedere il muro in fondo al dipinto se non fosse per il cestino appeso; ma il pittore è riuscito a combinare l'oscurità torbida e i forti contrasti di luce e ombra con l'uso di sfumature sottili e di una palette dominata da ocra e marroni. La composizione è organizzata come un ovale, con le figure centrali in primo piano, così da attrarre lo spettatore.




Vecchia che frigge le uova
olio su tela • 105 × 119 cm