Federico da Montefeltro fu uno dei maggiori condottieri del Rinascimento italiano, e signore di Urbino fino alla sua morte. Federico ebbe il ponte nasale danneggiato e perse l'occhio destro in un incidente avvenuto in un torneo - ciò spiega la fisionomia particolare. Fu soprannominato "La luce dell'Italia", per il suo contributo alla cultura illuminata, per esempio, sostenne la crescita di grandi artisti, da annoverare anche l'apprendistato iniziale del giovane Raffaello. Insieme a questo ritratto Piero della Francesca dipinse anche la moglie di Montefeltro, Battista Sforza, entrambi i dipinti si trovano alla Galleria degli Uffizi a Firenze.




Federico da Montefeltro
Olio e tempera su pannello • 47 x 33 cm