Una barca sul Lago Maggiore by Angelo Morbelli - 1915 - 103 x 58,5 cm Una barca sul Lago Maggiore by Angelo Morbelli - 1915 - 103 x 58,5 cm

Una barca sul Lago Maggiore

Olio su tela • 103 x 58,5 cm
  • Angelo Morbelli - 8 luglio 1854 - 7 novembre 1919 Angelo Morbelli 1915

Quest’opera dell’ultimo periodo di lavoro dell’artista, illustra il golfo del Lago Maggiore visto da una barca, con una donna che si sporge per godersi la vista dell’isola Madre e della riva di Baveno. L’interesse per i luoghi vicini a Colma di Monferrato era dovuto soprattutto alla loro nuova popolarità tra le classi medie come mete di vacanza. In questo dipinto la donna in gita in barca è un riferimento esplicito ai passatempi più frequenti durante questi soggiorni. Il nuovo approccio al panorama era il risultato di una serie di studi fatti da Morbelli con l’aiuto della fotografia, secondo un processo creativo che caratterizza il suo lavoro nell’insieme. Questo è qualcosa che condivideva con l’amico Giuseppe Pellizza, che ugualmente operò un’attenta ricerca della luce e della sua resa pittorica attraverso la tecnica del Divisionismo. In particolare, la figura femminile è l’immagine specchio della giovane donna nella stessa posa e con gli stessi vestiti che possiamo vedere in una foto nell’archivio dell’artista, scattata nei primi anni del XX secolo. L’effetto sofisticato della retroilluminazione è stato ottenuto applicando pennellate separate di bianco, rosa e blu in modo da ricreare il luccichio abbacinante del sole sull’acqua del lago, in contrasto con la penombra della barca. La bandiera tricolore che fluttua nel vento sulla sinistra è probabilmente un tocco patriottico, visto che l’opera è datata negli anni della Grande guerra, quando l’Italia dichiarò guerra all’Impero Austro-ungarico.