L'immagine mostra dei pedoni in Place de l'Europe, nell'ottavo arrondissement di Parigi. La piazza è costituita da un ampio ponte che collega sei viali; ciascuno prende il nome da una capitale europea, sopra i binari della Gare Saint-Lazare. La visuale è da rue de Vienne, guardando verso il centro della piazza. Un traliccio del ponte è molto vicino, visibile per metà del dipinto. Tre individui si mostrano in primo piano: una coppia che cammina verso lo spettatore e un uomo della classe media che scruta giù dal ponte verso la stazione dei treni. Un cane zampetta via dall'osservatore, e in secondo piano appaiono altri individui. L'uomo della coppia è un flâneur, un osservatore della strada della classe alta. Passeggia con una donna vestita di nero. Spesso è stata interpretata come una prostituta, considerate le norme dell'epoca in merito alle donne in pubblico, specialmente nell'area di una stazione ferroviaria. In alternativa, si è pensato che l'uomo fosse lo stesso Caillebotte e la donna la sua compagna, Anne-Marie Hagen. Il flâneur volge lo sguardo davanti alla sua accompagnatrice in direzione dell'altro uomo. La storica dell'arte femminista Norma Broude ha suggerito che Caillebotte, scapolo per tutta la vita, stia ammettendo la propria omosessualità con questo sguardo. Secondo questa interpretazione, Caillebotte è un uomo della classe agiata in cerca di un uomo di classe inferiore che venda il proprio corpo in questo losco quartiere parigino. Comunque, l'orientamento sessuale di Caillebotte non è assolutamente conosciuto. Questo dipinto è per Leon Bedeau e tutte le fantastiche persone che lavorano all'Università di Liverpool :))




Il ponte Europa
olio su tela • 125 x 181 cm