Van Gogh dipinse quest'opera mentre studiava le figure tratte da modelli reali presso l'Accademia di Belle Arti di Anversa. Gli studenti all'epoca apprendevano la tradizione accademica, che si basava sugli esempi classici dell'antica Roma e dell'antica Grecia. Poichè Van Gogh non era d'accordo con questo stile di pittura, si crede che quest'immagine fosse probabilmente intesa come una scherzosa parodia della pratica accademica.




Cranio con sigaretta
Olio su tela • 32 × 24.5 cm