Il titolo del dipinto nacque all'inizio del XIX secolo, quando un collezionista d'arte di Amsterdam identificò il soggetto con un padre ebreo che dona una collana alla figlia il giorno del matrimonio. Tuttavia, questa interpretazione non è più accettata e l'identità della coppia è incerta. È una coppia dell'Antico Testamento? È un doppio ritratto di due contemporanei di Rembrandt? Forse è un ritratto storicizzato, il che significa che la coppia è stata immortalata come figura biblica. Una cosa è certa: è un altro mistero dell'arte.




La sposa ebrea
olio su tela • 121.5 cm x 166.5 cm