Ritratto di Liz Kertelge by Gerhard Richter - 1966 - 65 x 70 cm collezione privata Ritratto di Liz Kertelge by Gerhard Richter - 1966 - 65 x 70 cm collezione privata

Ritratto di Liz Kertelge

Olio su tela • 65 x 70 cm
  • Gerhard Richter - 9 febbraio 1932 - - Gerhard Richter 1966

Gerhard Richter (nato nel 1932) è considerato uno dei più importanti artisti viventi. Il suo lavoro ha messo radicalmente in discussione i principi fondamentali della pittura in una maniera che non ha precedenti e, allo stesso tempo, ha aperto possibilità inimmaginabili per un genere che molti avevano ormai dichiarato finito. "L'oggettivo - non inventare nulla, non una sola idea, composizione, tema, forma - eppure mantenere tutto - composizione, tema, forma, idea, immagine" è come Richter stesso descrive il suo apparentemente paradossale tentativo di produrre un tipo di pittura che cerca di sottrarsi alla soggettività dell'artista a tutti i livelli. L'assoluta diversità della sua arte, che rende una beffa il classico termine di "stile" e che è abbastanza inquietante nella sua portata, ha come comune denominatore il suo rifiuto della soggettività creativa dell'artista, qualcosa che ricorre in tutti i suoi gruppi di lavoro. Durante gli anni '60 e '70, Richter ha creato diverse opere da fotografie in bianco e nero, basandosi su una varietà di fonti: giornali e libri, certe volte incorporando le loro didascalie, scatti privati, vedute aeree di città e montagne. Lis Kertelge è un'attrice tedesca, conduttrice e lettrice radiofonica. Mi piace.