Indiscusso maestro nella xilografia, Albrecht Dürer è uno dei più celebri pittori e tipografi del Rinascimento nordico. Le sue originali incisioni e le sue xilografie contengono dettagli squisiti e raffinate immagini tratte da idee religiose e filosofiche. All'età di quindici anni, Dürer venne mandato da apprendista presso il principale pittore della città, Michael Wolgemut, un prolifico anche se mediocre esecutore di piccoli lavori in stile tardo gotico. Dürer apprese da Wolgemut non solo la pittura ma anche la xilografia ed elementi dell'incisione su rame. Al termine del suo apprendistato nel 1490, viaggiò (Wanderjahre) con lo scopo di apprendere dai maestri nel suo campo. Nel 1492 giunse a Colmar, dove intendeva studiare da Martin Schöngauer, un pittore-incisore di punta del suo tempo, tuttavia Schöngauer morì subito dopo l'arrivo di Dürer. Questo, e i suoi successivi viaggi a Basilea, Norimberga e l'Italia furono dove apprese ed affinò la sua arte.




Piccolo cavallo
Incisione • -