Magritte prese il titolo per questo quadro dal suo amico poeta Louis Scutenaire, che spesso lo aiutò a trovare i nomi dei suoi dipinti. In questo caso, Golconda si riferisce a una città dell'India, che fu la sede di due diversi regni dal 14° al 17° secolo. La ricchezza della regione, poiché era il centro dell'industria dei diamanti, è diventata così leggendaria che il nome è ora sinonimo di "miniera di ricchezza". Come tributo al suo amico Scutenaire, Magritte usò il suo volto per l'uomo nel dipinto più vicino al camino sul lato destro.




Golconda
Olio su tela • 100 x 81 cm