John William Waterhouse (nato tra gennaio e aprile 1849; deceduto il 10 febbraio 1917) era un pittore inglese noto per aver lavorato in stile preraffaellita. Lavorò per diversi decenni dopo lo scioglimento della Confraternita preraffaellita, che aveva visto il suo massimo splendore a metà del diciannovesimo secolo, portandolo a guadagnarsi il soprannome di "preraffaellita moderno". Prendendo in prestito influenze stilistiche non solo dai precedenti preraffaelliti ma anche dai suoi contemporanei, gli impressionisti, le sue opere d'arte erano famose per le loro raffigurazioni di donne della mitologia greca antica e della leggenda arturiana. Nato in Italia da genitori inglesi entrambi pittori, in seguito si trasferì a Londra, dove si iscrisse alla Royal Academy of Art. Presto iniziò a esporre alle loro annuali mostre estive, concentrandosi sulla creazione di grandi opere su tela raffiguranti scene della vita quotidiana e della mitologia dell'antica Grecia. Più tardi nella sua carriera arrivò ad abbracciare lo stile pittorico preraffaellita, nonostante fosse passato di moda nella scena artistica britannica diversi decenni prima.




Una sirena
olio su tela • 96.52 x 66.68 cm