Il viaggio di Dürer in Italia, nel 1495, ebbe un forte effetto su di lui ed echi diretti e indiretti dell'arte italiana appaiono nei suoi disegni, dipinti e immagini della decade successiva. Mentre era a Venezia, e forse anche prima che andasse in Italia, Dürer vide stampe dei maestri del centro Italia. Fu principalmente influenzato dal fiorentino Antonio Pollaiuolo, con i suoi studi del corpo umano in movimento dalle linee sinuose e piene di energia, e dal veneziano Andrea Mantegna, un artista particolarmente concentrato sui temi classici e con una precisa articolazione lineare della figura umana.




Angioletto che piange
Schizzo su carta • -