Gauguin si dipinge come un "fuorilegge" in questo auto ritratto, che allude specificatamente al nobile personaggio di Jean Valjean nel romanzo Les Misérables di Victor Hugo. Le spesse linee del soggetto e i colori vividi della carta da parati floreale manifestano l'interesse di Gauguin per uno "stile astratto e simbolico."
Van Gogh, nonostante ciò, rimase deluso quando ricevette l'autoritratto di Gauguin, credendo che esprimesse tormento nell'offrire qualunque speranza o consolazione. Suggerì anche al fratello Theo che il problematico Gauguin avrebbe certamente tratto beneficio da un soggiorno nell'ambiente rinvigorente di Arles.




Autoritratto con Émile Bernard
olio su tela • 45 × 55 cm