Il mercato del cotone a New Orleans è un dipinto ad olio del 1873 di Edgar Degas. Nell'opera, Degas ritrae il momento in cui l'agenzia di intermediazione cotoniera di suo zio Michel Musson fece bancarotta in un crollo finanziario, come descritto da Michael McMahon del Pittsburgh Post-Gazette. La crescita nel dopoguerrra della più grande 'Cotton Exchange', spazzò via l'agenzia. Nel dipinto, Musson sta esaminando la qualità del cotone greggio mentre Rene', il fratelo di Degas, legge 'The Daily Picayune', che annuncia la notizia della bancarotta. Un altro fratello, Achille, è appoggiato alla finestra sulla sinistra, mentre gli altri, compresi i soci di Musson, proseguono le loro attività. Il mercato del cotone a New Orleans fu il primo dipinto di Degas ad essere acquistato da un museo.




Il mercato del cotone a New Orleans
Olio su tela • 73 × 92 cm