I paesaggi perfettamente dettagliati di Albrecht Dürer mostrano il suo interesse appassionato nell'osservazione della natura. Fu il primo artista europeo a disegnare un tricheco ed esercitò inoltre una notevole influenza sugli artisti delle generazioni a seguire, specialmente nelle incisioni. Questa fu la tecnica attraverso la quale lo conobbero maggiormente i suoi contemporanei poichè i suoi dipinti si trovavano prevalentemente nelle collezioni private di poche città. Il successo nel diffondere la sua reputazione in tutta Europa attraverso le stampe fu indubbiamente d'ispirazione per i più grandi artisti come Raffello, Tiziano ed il Parmigianino, che collaborarono con gli incisori per promuovere e diffondere le loro opere.




Testa di tricheco
Penna • 21.1 x 31.2 cm