Questo tipo di natura morta, conosciuto come "quadro monocromatico di un banchetto" (in olandese, "bankxtje") per la sua armoniosa seppur limitata gamma di sfumature, era un abile invenzione intesa per meravigliare lo spettatore con la sua bellezza piuttosto che con la rappresentazione di un vero e proprio pasto — o, in questo caso, un fresco snack di ostriche sgusciate con limone. Questa particolare opera è datata 1630. Pieter Claesz, uno dei più acclamati pittori di nature morte di quel periodo, aveva la singolare abilità di donare un aspetto straordinario agli oggetti più comuni. Guardate solo quanto è stato preciso nel riflesso sul bicchiere!


Quadro di un banchetto
olio su tavola • 60 x 83 cm