Ritratto della signorina Guurtje van de Stadt by Claude Monet - 1871 - 73,2 x 40 cm Kröller-Müller Museum Ritratto della signorina Guurtje van de Stadt by Claude Monet - 1871 - 73,2 x 40 cm Kröller-Müller Museum

Ritratto della signorina Guurtje van de Stadt

olio su tela • 73,2 x 40 cm
  • Claude Monet - 14 November 1840 - 5 December 1926 Claude Monet 1871

Dal 14 al 27 luglio, al martedì e al sabato, DailyArt vi presenterà opere della magnifica collezione del Kröller-Müller Museum di Otterlo, Paesi Bassi. Oggi abbiamo questo Monet piuttosto inusuale. Buona visione!

Nel 1871, il pittore francese Claude Monet soggiorna a Zaandam per quattro mesi. Durante questo periodo realizza 24 opere delle vedute della città e dei paesaggi di Zaandam e questo unico ritratto della diciassettenne Guurtje van de Stadt.
La famiglia Van de Stadt lavorava con il commercio del legno ed era una delle più ricche famiglie di Zaandam. In comparazione con gli altri lavori di Monet di quel periodo, questo dipinto grigio e nero è piuttosto modesto. Una possibile spiegazione ci è data dal fatto che il padre di Guurtje, Jan van de Stadt, era morto di recente. L’abito, gli orecchini e il fiocco, tutti in nero, indicano che la ragazza è ancora in lutto.

Come sapete, Monet è la principale figura dell’impressionismo. Gli artisti di questo movimento tentavano di catturare nei loro lavori la fuggevolezza del momento e si preoccupavano con gli effetti di luce, colore e movimento. Un altro tratto caratteristico è il modo in cui essi applicano il colore, attraverso pennellate ampie e rapide. Questo è chiaramente evidente qui, nella luce dello sfondo e nei capelli di Guurtje. Il suo viso e il vestito, invece, sono rappresentati in modo molto preciso.