Madeleine era la sorella giovane di un pittore, Emile Bernard. Quest'opera fu dipinta nel 1888 durante la seconda visita di Gauguin a Pont-Aven. Gauguin prevedibilmente si innamorò di lei. La giovane donna raffigurata in questa tela non assomiglia ai ritratti angelici dipinti da suo fratello. Sembra più vecchia e il suo atteggiamento è quello di una donna che sogna ad occhi aperti. I suoi capelli consumati, il suo sguardo enigmatico, i suoi occhi truccati e l'attento disegno delle sue labbra la rendono una seduttrice assolutamente affascinante. Il ritratto è ambientato in modo tradizionale all'interno di un arredamento molto sobrio. L'illustrazione visibile nella parte superiore dell'immagine, che è stata a lungo attribuita a Degas, è identificata come una stampa di Forain intitolata All'Opera. Sul retro del ritratto, Gauguin dipinge La Rivière blanche / Il fiume bianco, un paesaggio in uno stile molto diverso che rivela gli esperimenti intrapresi dall'artista all'inizio dell'estate del 1888, culminando poi in un cambiamento di vasta portata della sua arte.




Ritratto di Madeleine Bernard
olio su tela • 72 cm × 58 cm