Putto che suona è una parte di un altare perduto, che probabilmente raffigurava la Madonna con il Bambino e i santi. Rosso Fiorentino è stato uno dei principali esponenti della pittura di inizio ‘700 a Firenze; sia lui che Pontormo sono stati allievi di Andrea del Sarto. Rosso Fiorentino ha portato il manierismo in Francia, dove è stato chiamato dal re Francesco I per realizzare gli affreschi del palazzo di Fontainebleau.




Putto che suona
olio su tela • 141 x 172 cm