Nel tardo 1894, il pittore finlandese Akseli Gallen-Kallela si recò a Berlino per imparare le basi della stampa, tecnica che stava godendo di un ritorno in auge grazie alla popolarità delle incisioni giapponesi e allo stile decorativo dell'Art Nouveau. Il suo viaggio fu interrotto prima del previsto quando sua figlia Marjatta morì di difterite nel marzo del 1895. Il fiore della morte è un memoriale per lei. Inciso su di un disco di legno di pino, morbido e dalla consistenza ruvida, la stampa è fine e delicata. La poesia che l'accompagna è stata scritta dallo stesso artista: "Sulle sponde di uno stagno nero una amabile e pallida figura cresceva, nel mio sogno la coglievo, ma da quel sogno non mi risveglierò – era il pallido fiore della morte...”




Il fiore della morte
stampa • 16.5 x 14.5 cm