Annone, l'elefante by La Scuola di Raffaello Sanzio - 1516 - 28,5 cm × 27,9 cm Annone, l'elefante by La Scuola di Raffaello Sanzio - 1516 - 28,5 cm × 27,9 cm

Annone, l'elefante

Penna e inchiostro su carta • 28,5 cm × 27,9 cm
  • La Scuola di Raffaello Sanzio - - - - La Scuola di Raffaello Sanzio 1516

Questo notevole disegno rappresenta precisamente e correttamente l'anatomia di questo esotico animale. È così quindi uno dei disegni d'elefanti europei più antichi ad essere disegnato dal vivo. Il foglio mostra l'elefante bianco asiatico chiamato Annone, dopo il sovrano e marinaio cartaginese. L'elefante nacque a Kochi (India) nel 1510 e poi spedito a Re Manuele I a Lisbona. Nel 1513, Manuele mandò l'elefante a Papa Leone X come un dono diplomatico; il secondo lo accetto entusiasticamente.

Con i suoi trucchi energetici e il suo straordinario fascino, Annone vinse il cuore del Papa senza fatica. È per questo che Leone X fu inconsolabile quando l'elefante morì nel 1518 - magari per lo stress causato dalla sua esposizione a grandi folle di gente - ed ebbe Raffaello far pitturare un affresco a dimensioni a grandezza naturale di Annone nella portineria del Vaticano. L'affresco e l'elemento architetturale furono dopo distrutti durante un progetto di modernizzazione. Questo foglio contiene una copia contemporanea del disegno finale di Raffaello.